Interventi su commissione
Non mi sento sminuito a creare dei lavori su commissione, anzi il collaborare con il committente, coniugare i nostri pensieri, adattare le opere a spazi e misure e affrontare e risolvere determinati temi sono spesso stimoli che vanno ad arricchire gli operati.
E’ bello il lavoro sulla persona, sulle forme del suo corpo, sull’interiorità e la sua psicologia: interpretarle e farle scoprire. Per delle fotografie orgoglio agli ospiti.
fine art degne di essere esposte in casa e mostrate con
La collaborazione con aziende private può dare la possibilità di raccontare la storia di tre generazioni di imprenditori esponendola all’aperto negli spazi
e nel cortile storico dell’azienda.
Il committente può essere un
ente come la Fondazione Campana
dei Caduti per cui ho realizzato la grande opera “Il mondo alla
Campana” di oltre 10 mq e una serie
di dischi tematici per la Terrazza della Visione.
Ricordo piacevolmente la realizzazione di ritratti di artigiani per raccontarli come protagonisti della vita del centro cittadino.
O l’intreccio tra attività
di interni.
specializzate di falegnami con architetti e designer per arredamenti
L'umanità è fatta di chiari e scuri, di luci ed ombre.
Su questa base nascono i miei Ritratti Futuristi del terzo
millennio ispirati formalmente alla fotografia futurista del secolo scorso ma concettualmente attuali. Noi tutti abbiamo aspetti conosciuti e altri opachi. Alcune nostre parti le riconosciamo immediatamente, altre con più fatica. Il ritratto dell'umanità è però unico, con i suoi aspetti positivi e negativi mescolati assieme, in un “prima” e in un “dopo”, in un passato e in un futuro fusi insieme.